IL PROGETTO DI ED. CIVICA DELL'ISTITUTO PREVEDE I SEGUENTI PROGETTI AL SUO INTERNO
“SPORT A SCUOLA” PER TUTTE LE CLASSI SCUOLA PRIMARIA DI POMBIA E DI VARALLO POMBIA
ATTIVITA’ PROPEDEUTICHE AL BASKET ATTRAVERSO L’INTERVENTO DI UN ISTRUTTORE REGIONALE FIP DELLA SOCIETA’ SPORTIVA “SOMMA NELSON”
L’ISTRUTTORE DA GENNAIO A MARZO INTERVERRA’ CON LE SUE ATTIVITA’ DURANTE LE ORE DI ED.FISICA DELLE CLASSI COINVOLTE
EDUCAZIONE STRADALE” scuole di Varallo Pombia
“EDUCAZIONE STRADALE” scuole di POMBIA
“EDUCAZIONE STRADALE” scuole di DIVIGNANO
"EDUCAZIONE STRADALE” Scuola Primaria di Borgo Ticino
EDUCAZIONE STRADALE IN COLLABORAZIONE CON LA POLIZIA MUNICIPALE
SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA DI DIVIGNANO
Il Progetto è realizzato in collaborazione con la polizia municipale del Comune di Divignano.
Il Progetto prevede una lezione in classe della durata di 1h e 30 min. e un’uscita sul territorio sempre di 1h e 30 min.
SCUOLA DELL’INFANZIA
- LEZIONE IN CLASSE CON LA POLIZIA MUNICIPALE DI DIVIGNANO
Mercoledì 23 marzo 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.30
- USCITA SUL TERRITORIO, A PIEDI, CON DOCENTI, POLIZIA MUNICIPALE DI DIVIGNANO E NONNI VIGILE
Mercoledì 30 marzo 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11,30
SCUOLA PRIMARIA
- LEZIONE IN CLASSE CON LA POLIZIA MUNICIPALE DI DIVIGNANO
CLASSE 2^ e 3^
Mercoledì 16 marzo 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.30
CLASSI 4^ e 5^
Giovedì 17 marzo 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.30
- USCITA SUL TERRITORIO, A PIEDI, CON DOCENTI, POLIZIA MUNICIPALE DI DIVIGNANO E NONNI VIGILE
CLASSI 4^ e 5^
Mercoledì 23 marzo 2022 dalle ore 14.30 alle ore 16.00
CLASSE 2^ e 3^
Mercoledì 30 marzo 2022 dalle ore 14.30 alle ore 16.00
SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA DI VARALLO POMBIA
SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA DI POMBIA
PROGETTO DI PROMOZIONE DEL BENESSERE FISICO,PSICOLOGICO E RELAZIONALE
circolare 119 PROGETTO DI ED. CIVICA “EDUCARE ALLA BELLEZZA”
PER TUTTE LE FAMIGLIE DELL’ISTITUTO
PROGETTO BIBLIO-EDUCATIVO SU NATURA,RICICLO,ECOLOGIA
SCUOLA PRIMARIA DI BORGO TICINO E DI DIVIGNANO
PROGETTO ED. CIVICA “ ECOLOGIA E BIBLIOTECA” a.s. 2021-2022
In collaborazione con la biblioteca MARAZZA DI BORGOMANERO su natura, riciclo, ecologia
SCUOLE PRIMARIE DI DIVIGNANO E DI BORGO TICINO
Primaria di Divignano
Gli esperti dell'Associazione Artimede in seguito alla lettura del libro "Insieme, una storia di colori" di Arree Chung, proporranno un laboratorio intitolato “ I colori della natura”.
I bambini estrarranno i colori da prodotti di origine naturale quali verdure e piante, utilizzandoli poi per creare opere d'arte di fantasia.
L'obiettivo è quello di far scoprire le risorse della natura al di là di quel che siamo abituati a vedere, sensibilizzando anche al riciclo di quelli che possono essere gli scarti vegetali.
CONDUZIONE: ESPERTO ASSOCIAZIONE ARTIMEDE
CLASSI | GIORNO | ORARIO |
2^A / 3^ A | Mercoledì 6 aprile | dalle 14.30 alle 16.00 |
Primaria di Borgo Ticino
Un esperto dell’Associazione Pronubi, gruppo di giovani apicoltori che sul territorio cercano di sensibilizzare l'importanza della difesa dell'ecosistema che ospita le api, racconterà la loro vita, farà vedere un'arnia e conoscere e utilizzare gli strumenti dell'apicoltore. In seguito i bambini potranno interpretare i ruoli delle api e impareranno il lavoro di cooperazione che c'è dietro.
CONDUZIONE: Esperti Apicoltori Associazione Pronubi
CLASSE | GIORNO | ORARIO |
2^A | Lunedì 4 aprile | dalle 8.30 alle 10.00 |
2^ B | Lunedì 4 aprile | dalle 11.00 alle 12.30 |
IN COLLABORAZIONE CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEL COMUNE DI BORGO TICINO
STESURA REGOLAMENTO
AVVIO CAMPAGNA ELETTORALE
VOTAZIONI
ELEZIONE UFFICIALE DEL SINDACO DEI RAGAZZI E DEI SUOI CONSIGLIERI
IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO ANTIVIOLENZA DI BORGOMANERO PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTO AI RAGAZZI DELLE CLASSI SECONDE DELLE SCUOLE SECONDARIE DELL'ISTITUTO
” PARI OPPORTUNITA ’
Il progetto prevede 3 incontri con la Dott.ssa Giulia Visentin
La finalità del progetto è quello di creare spazi animativi e formativi rivolti a ragazzi per conoscere e sperimentare i pensieri legati alla parità di genere, riflettendo sugli elementi che caratterizzano situazioni di normalità da situazioni potenzialmente discriminanti.
Gli obiettivi del Progetto sono:
- stimolare la riflessione sulle disparità fra maschi e femmine e sugli stereotipi collegati
- stimolare competenze e strumenti per leggere e distinguere situazioni e contesti di normalità e situazioni discriminanti
- stimolare un dialogo trasversale sulle tematiche trattate, in famiglia e a scuola
Le Dottoresse illustrano il Progetto attraverso un video visionabile al seguente link
Il progetto si svolgerà secondo questo calendario
SECONDARIA VARALLO POMBIA
CL. | GIORNO | ORARIO | GIORNO | ORARIO | GIORNO | ORARIO |
2^A | 1 aprile 2022 | 8.00-10.00 | 8 aprile 2022 | 10.00-12.00 | 22 aprile 2022 | 8.00-10.00 |
2^B | 1 aprile 2022 | 10.00-12.00 | 8 aprile 2022 | 8.00-10.00 | 22 aprile 2022 | 10.00-12.00 |
2^C | 28 marzo 2022 | 14.04 -16.04 | 04 aprile 2022 | 14.04 -16.04 | 11 aprile 2022 | 14.04 -16.04 |
2^D | 28 marzo 2022 | 11.20-13.20 | 4 aprile 2022 | 11.20-13.20 | 11 aprile 2022 | 11.20-13.20 |
SECONDARIA BORGO TICINO
CL. | GIORNO | ORARIO | GIORNO | ORARIO | GIORNO | ORARIO |
2^E | 2 maggio 2022 | 11.20-13.20 | 9 maggio 2022 | 11.20-13.20 | 16 maggio 2022 | 11.20-13.20 |
2^F | 20 maggio 2022 | 8.00-10.00 | 27 maggio 2022 | 10.00-12.00 | 3 giugno 2022 | 8.00-10.00 |
2^G | 20 maggio 2022 | 10.00-12.00 | 27 maggio 2022 | 8.00-10.00 | 3 giugno 2022 | 10.00-12.00 |