
- Home
- In primo piano
- 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Data: 02/06/2022

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
La Festa della Repubblica nasce per celebrare il referendum del 1946 con cui gli italiani, di fatto, abolirono la monarchia dei Savoia per scegliere, tramite referendum a suffragio universale, la Repubblica che ancora oggi è la forma di Governo del nostro Paese.
Il 2 giugno del 1946 fu la prima volta che le donne ebbero il diritto di voto in Italia.
Il 2 giugno si votò anche per eleggere i deputati dell’Assemblea Costituente, a cui spettava il fondamentale compito di redigere la nuova Costituzione. Preso atto del risultato del referendum, il 28 giugno 1946 la Costituente nominò capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola, che divenne così il primo presidente della Repubblica della storia italiana. Il primo presidente del consiglio dell’era repubblicana fu invece Acide De Gasperi, il fondatore della Democrazia Cristiana, su incarico affidatogli proprio da De Nicola. La nuova Costituzione, entrò in vigore il 1º gennaio 1948.
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
(Articolo 1 della Costituzione Italiana)